L’Esposizione Universale Expo Dubai che si svolgerà dall’1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022 sarà la prima Esposizione Universale che si svolgerà in un paese arabo.
Per 6 mesi Dubai si trasformerà in una spettacolare vetrina mondiale per tutti i paesi partecipanti, che avranno modo di esporre le loro idee, i loro progetti e le loro aspirazioni, e per tutti i visitatori che potranno vivere questa straordinaria esperienza.
Un tour negli Stati Uniti per scoprire il Wyoming, uno degli stati delle Montagne Rocciose, con i suoi incredibili paesaggi e il suo inestimabile patrimonio naturale. Un itinerario che ripercorre il mitico Oregon National Historic Trail, utilizzato da coloni, Ranchers, cow boys e cercatori d’Oro.
Il percorso più completo del Great American West si snoda attraverso quattro stati: Montana, North e South Dakota, e Wyoming. Si visitera’ il Custer National Park per un colpo d’occhio dei bisonti che pascolano liberi, poi Mount Rushmore e il Crazy Horse Memorial, ma anche Spearfish Canyon nelle Black Hills, dove e’ stato girato il famoso film “Balla con i lupi”.
North e South Dakota riassumono l’essenza della parola americana “wilderness” : non solo natura selvaggia ma libertà e senso di infinito davanti alla natura.
Lo Stato aspro e selvaggio del Montana, e lo Stato dei cowboys per eccellenza, il Wyoming. Un binomio imperdibile per tutti gli amanti del Grande West.
Il Parco Nazionale di Yellowstone è fulcro di questo itinerario fatto di natura prorompente ma anche di grande mescolanza culturale; un programma che abbraccia gli Stati più spettacolari del Great American West.
Una delle cattedrali più grandi del mondo, è l’angolo più sacro di Manhattan. Un’imponente costruzione in stile gotico che è il punto di riferimento per il mondo cattolico newyorkese e sede vescovile dell’Arcidiocesi.
La stazione metropolitana del World Trade Center di New York, straordinario progetto architettonico e ingegneristico realizzato da Santiago Calatrava.
Las Vegas: One in a Million! La “Capitale Mondiale del Divertimento” con i suoi eccentrici hotels, vivaci casinò, spettacoli del calibro di Broadway e shopping sfrenato.
La Monument Valley rappresenta il simbolo del West cinematografico di tutti i tempi, dai film di John Ford e Sergio Leone, ai più recenti Thelma e Louise, Ritorno al Futuro, Forrest Gump, etc.
C’era una volta un fiore così bello in un paese così lontano che tutti i cacciatori di piante più famosi partirono per acquisirne un esemplare per poterne fare fregio nei giardini del proprio paese.
Il Parco Nazionale di Yosemite è ritenuto uno dei luoghi più belli al mondo, e non è una esagerazione.
I suoi spettacolari massicci granitici, le cascate, le praterie, i laghi alpini, i ruscelli e i sentieri che si perdono nella natura lo rendono un vero paradiso per gli amanti della montagna e della natura in generale.
Il matrimonio fra John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Bouvier è stato a tutti gli effetti il matrimonio regale d’America: impeccabile e scenograficamente perfetto, in un momento storico perfetto, e in un luogo perfetto come Newport, Rhode Island.
Fotografie del viaggio effettuato da nostri viaggiatori Sara e Nicola.
Bellissime fotografie e recensione di viaggio inviate dalla nostra viaggiatrice Michela per il tour a New York con Utat Viaggi dal 2 al 5 Dicembre.
Diario di viaggio del tour “Giordania Classica e Wadi Rum” inviato da Dario e Rosanna per condividere la loro bella esperienza di viaggio con UTAT
La Cina è tutto e niente, è giorno e notte, è yin e yang. E proprio per tutti questi motivi – e molti altri ancora – ho scelto di affidarmi all’esperienza di UTAT per vivere al meglio le mie prime vacanze in Cina. Sono partita alla volta del Panda Tour per regalarmi la possibilità di esplorare la Cina più autentica, lontana dal caos di Shangai e Pechino, ma immersa in antiche tradizioni e nuovi stimoli.
“Big Little Lies” è un’acclamatissima e premiatissima serie TV americana. Oltre al cast d’eccezione, Meryl Streep e Nicole Kidman interpretano 2 dei personaggi principali, protagonista di primo piano è l’ambientazione: il mondo di Monterey, sulla costa della California, a circa 2 ore di auto a sud di San Francisco.
I consigli di Utat Blog per la scelta di un viaggio Stati Uniti
Un viaggio-mosaico ideale per conoscere la Cina, un tour perfetto sia per chi si approccia per la prima volta a questo immenso Paese sia per chi ha già effettuato un viaggio in Cina.
Grazie a questo tour potrete visitare, in cinque giorni, New York! Dai luoghi e monumenti più conosciuti agli angoli più caratteristici: da sempre set cinematografico è impossibile non ricordare il ristorante Bubba Gump New York, ispirato al film “Forrest Gump”.
Il New Hampshire è uno dei luoghi al mondo più spettacolari per ammirare la natura, ed è un vero paradiso per chi cerca il relax ed una interazione personale con il paesaggio. Quinto stato più piccolo dell’Unione, per attraversarlo nel suo lato più lungo, da nord a sud, s’impiegano poco piu di tre ore e mezza.
E’ anche uno degli stati meno popolati e… l’unico dove il prezzo di alcuni beni di consumo non è gravato da tasse!
E’ anche noto come il “Granite State” (Stato di Granito) per la presenza di rilievi rocciosi, ma questo non è a scapito del verde: il New Hampshire è ricco di laghi, fiumi, foreste… con aceri, betulle, querce,faggi e pioppi che nei mesi di settembre e ottobre si colorano di rosso, arancione e giallo.
La parte nord dello stato è il luogo della Mount Washington National Forest.
Si suggerisce di effettuare la prima sosta a North Conway, una graziosa cittadina che lungo la sua Main Street ha una caratteristica stazione ferroviaria vittoriana dalla quale partono piccoli treni che effettuano vari percorsi panoramici nella zona. Il più popolare è certamente il Conway Scenic Railroad con vista spettacolare del Mount Washington. Alcun percorsi prevedono anche la possibilità di pranzare a bordo. Mount Washington è la vetta più alta di tutto il New England, con i suoi 1917 metri. Chi desidera salire sulla cima di Mount Washington potrà farlo con un treno a cremagliera chiamato Mount Washington Cog Railway: da lassù lo spettacolo è assicurato e il panorama abbraccia tutto lo Stato. Sempre nelle vicinanze , sarà possibile visitare il Crawford Notch State Park, l’ideale per passeggiate nel verde in un’area di straordinaria bellezza, che comprende le cascate Arethusa Falls facilmente raggiungibili, con un bel balzo di 60 metri.
Durante il tragitto, in lontananza sarà possibile intravedere lo spettacolare Omni Mount Washington Resort, il bellissimo albergo di Bretton Woods immerso nel verde. Dal caratteristico tetto rosso che spicca nel verde della foresta, qui nel luglio del 1944 ha avuto luogo la famosa conferenza di Bretton Woods (spesso genericamente identificata anche come accordi di Bretton Woods) , per stabilire le regole delle relazioni commerciali e finanziarie internazionali tra i principali paesi industrializzati del mondo occidentale.
Un’altra area verde di straordinaria natura è la White Mountains National Forest, il parco che circonda e comprende la catena delle White Mountains, le 48 vette del New England che superano i 1200 metri di altitudine. Il parco, creato nel 1918, offre oltre 300,000 ettari di natura incontaminata, con abbondante fauna selvatica. Molti i sentieri per un totale di 260 km di percorsi di ogni grado di difficoltà, che permettono una immersione totale nella natura. La prima sosta suggerita è a Jackson, un piccolo paese nei pressi delle famose cascate Jackson Falls. Lungo la Main Street spicca il colore rosso dell’Honeymoon Bridge, che attraversa il fiume Ellis. Qui gli innamorati si baciano come gesto ben augurale per la loro vita futura insieme.
Proseguendo verso nord, sosta a Bethlehem, un villaggio senza tempo con case d’epoca, negozi di antichità, piccole botteghe di campagna, inclusi i prodotti della fattoria locale Sky Heart della vicina Sugar Hill. Questa bellissima fattoria è aperta al pubblico ed ha un emporio dove potrete gustare e acquistare vari prodotti di loro produzione. Le fattorie sono una delle grandi ricchezze del New Hampshire. Sempre in tema gastronomico, spingersi leggermente più a nord sino a Littleton vale certamente il viaggio per visitare Chutters, il negozio con il più grande bancone di caramelle al mondo, lungo 34 metri, è un tripudio di fudge, peanut butter, tartufi di cioccolato e caramelle gommose di ogni forma e colore. E’ uno stop quasi obbligatorio per chi visita la zona.
Lincoln è un luogo da non perdere in New Hampshire ! Rappresenta il punto di partenza della mitica Route 112 o Kancamagus Highway, affettuosamente chiamata “The Kanc”, che si snoda per 90 km. Con viste mozzafiato sulle White Mountains, lo Swift River, le cascate Sabbaday Falls, Lower Falls e la gola Rocky George. La Kanc conduce ad un’altitudine di circa 900 m. che è il suo punto più alto, il Kancamagus Pass sul lato del Mt. Kancamagus vicino alla località di Lincoln. La tratta in auto riporta nel passato mentre si attraversa la foresta: nessun confort da mondo moderno, niente stazioni di rifornimento, ristoranti, alberghi o esercizi commerciali. Questi “lussi” sono lasciati ai due estremi della Kanc, comunque a portata di mano, se necessari. E proprio ai due estremi della strada panoramica si trovano percorsi brevi nella natura. Il Discovery Trail Interpretive Site-Kancamagus Highway a Lincoln é un’escursione di 2,25 km che é come entrare in un corso di ecologia della foresta! Infatti, il percorso é accompagnato da pannelli informativi che spiegano l’ecologia naturale e gestionale della foresta, con brochure a disposizione all’inizio del sentiero. E’ certamente un invito a scoprire storia ed ambiente naturale delle White Mountains. All’estremità orientale della Kang il percorso Sabbaday Falls-Kancamagus Highway a Conway conduce ad ammirare le più famose cascate del New Hampshire: le Sabbaday Falls.
La zona turisticamente più conosciuta del New Hampshire è la zona dei laghi, anche grazie al famoso film On Golden Pond (sul Lago Dorato), con Henry e Jane, che ha vinto numerosi oscar e che qui è stato girato.
Si tratta di una zona di 273 laghi piccoli e grandi che ospitano si dice fino a 300 isole (solo alcune abitate), con un paesaggio davvero incantevole. I laghi più importanti sono Winnipesaukee, Squam, Ossipee, Winnisquam e Newfound. Sono i luoghi dove è stato girato il famoso film Sul Lago Dorato (on Golden Pond) con Henry Fonda, 10 nominations agli Oscar e tre Oscar vinti. Il solo lago di Winnipesaukee ha ben 280 isolotti al suo interno.La località più importante della Regione è Meredith. Qui è tutta un’esplorazione della natura, della calma rilassante dei laghi che si buttano uno dentro nell’altro, delle belle abitazioni, della tranquillità del paesaggio e dei suoi abitanti. Molti i pescatori che amano questi laghi ricchi di trote, salmoni e spigole, circondati da boschi e foreste dove è possibile fare bellissime passeggiate.
La capitale dello Stato è Concord, piccola cittadina con un centro storico pedonale ed un bellissimo Campidoglio. La città occupa una posizione di un certo rilievo nella storia americana per essere stata teatro della battaglia di Lexington e Concord, considerata il primo vero episodio bellico della guerra d’Indipendenza. Nel secolo successivo ha acquisito importanza come centro culturale, in quanto residenza prescelta da scrittori e filosofi, come il trascendentista Henry David Thoreau, ispiratore dei primi movimenti di resistenza civile. A Concord visse anche Louisa May Alcott, autrice di Piccole Donne. Si suggerisce la visita del Museum of New Hampshire History, che ospita mobili e dipinti sulla storia, il territorio e le tradizioni dello Stato.
Ma è Manchester la città più popolosa e più grande dello Stato! L’area nella quale sorge è bagnata da vari fiumi, come il Merrimack, il Piscataquog e il Cohas Brook, tanto che originariamente era chiamata dagli indiani Pennacook Amoskeag, cioè “luogo buono per la pesca”. Gli inglesi utilizzarono questa abbondanza per costruirvi dighe in grado di produrre energia elettrica per sostenere l’avvio dell’Era Industriale. Derryfield, questo era il nome originario della città, cambiò nome in Manchester nel 1810 per emulare l’omonima città inglese, appunto tra le protagoniste di questa nuova fase sociale legata allo sviluppo industriale. Tuttoggi Manchester è molto vitale sia economicamente che produttivamente. Si consiglia la visita del Currier Museum of Art, specializzato in artisti del 900 americani quali Hopper e O’Keefe, e anche del Millyard Museum, che attraverso le sue esposizioni racconta oltre 100.000 anni di storia di questa zona dello stato. Il centro cittadino è molto grazioso,con diversi ristoranti, negozi e varie attività commerciali, fino al City Hall Plaza, l’edificio più alto del New England settentrionale.
Visita con noi il New Hampshire : una continua e meravigliosa scoperta!
Scopri il New Hampshire con i nostri viaggi: Self Drive – Boston, Gloucester, New Hampshire Centrale e Laghi – Self Drive – Boston, New Hampshire del Nord, White Mountains e Laghi – Self Drive – Boston e assaggio di Massachusetts, Laghi del New Hampshire e New Hampshire sud-occidentale
E’ sempre un piacere condividere con agenzie di viaggi appassionate e motivate, la conoscenza di una nuova destinazione, dalla quale partire per costruire progetti insieme. E’ con questo spirito che ho accompagnato una quindicina di agenti super selezionati a visitare il Nord dell’India, dal 10 al 17 Settembre 2018.
Tornavo in India dopo 30 anni, quindi anche la mia curiosità era tanta; molto è successo nel frattempo a me… e all’India.
Sono partita con maggiore consapevolezza: India è un Paese che incanta con la sua bellezza e la sua diversità, con i suoi colori e con la sua cultura; oggi anche con la sua modernità, e che abbraccia con un calore profondo, interiore, che la rende sempre una esperienza che va ben oltre il viaggio, una esperienza di crescita.
Il programma prevedeva il classico Triangolo d’Oro (quindi Delhi/Agra/Jaipur), con l’aggiunta di Mandawa, antico punto di sosta lungo le rotte carovaniere che portavano in Estremo Oriente.
Delhi, sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo, copre un’area metropolitana che è la seconda più grande dell’India ed è considerata una delle capitali più belle al mondo. E’ divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti assai diverse fra loro: la città vecchia, con viette molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all’inizio del XX secolo, che pianificò un’imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche.
Le visita è cominciata con il tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib, con le sue inconfondibili cupole dorate. L’esperienza più emozionate è stata visitarne il “Langar”, cioè la cucina, dove ogni giorno volontari di ogni credo aiutano a preparare migliaia di pasti gratuiti che vengono distribuiti a chi si presenta la sera, indipendentemente dalla religione, dalla casta, dal colore, dalla razza, etc.
Il principio di uguaglianza e l’obbligo di compassione verso gli altri infatti trascendono il concetto di religione e sono qui considerati concetti trasversali.
La visita di Delhi non può considerarsi completa senza aver visto la moschea più grande dell’India Jama Masjid, e il Forte Rosso, simbolo iconico di Delhi.
Molti non sanno che, oltre a visitare il memoriale dedicato al Mahatma Gandhi (che resta solo un simbolo perché le sue ceneri sono state gettate nel Gange), è possibile e, certamente assai più interessante, visitare la casa dove ha trascorso i suoi ultimi anni di vita e dove è stato ucciso.
All’interno della casa, una piccola casa coloniale bianca, linda, spartana e circondata da un bellissimo giardino, è possibile vedere il letto in legno rigido dove riposava, il telaio che utilizzava per rilassarsi e l’angolo dove si ritirava a meditare… un’esperienza unica.
Se la Delhi Nuova è tutto un fiorire di grattacieli e domotica, la vecchia Delhi (Old Delhi) è ancora un groviglio di viuzze, botteghe, e fili elettrici che pendono dai cornicioni lungo i quali si appendono vivaci e dispettose scimmiette.
Qui è meglio optare per un “tuc-tuc”…
Lasciata Delhi, ci siamo diretti verso Agra, località tipicamente associata al periodo Moghul, gli imperatori furono famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale, e per lo splendore delle loro capitali. E’ qui che si trova il Taj Mahal.
L’imperatore moghul Shah Jahan cominciò l’opera di costruzione nel 1631, in memoria della moglie Mumtaz Mahal, che morì prematuramente dopo la nascita del loro quattordicesimo figlio. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita, basti pensare che servirono 20.000 artigiani e 22 anni per completarla. Sia che lo si guardi nella luce eterea della luna piena o nella luce rosata dell’alba, o riflesso delle fontane del bellissimo giardino, il Taj Mahal è sempre uno spettacolo che incanta.
Noi ci siamo svegliati alle 4:30 e nel buio pesto, ci siamo recati al Taj Mahal per attendere l’alba. E’ stata un’esperienza molto emozionante e abbiamo potuto evitare l’afflusso delle molte persone che si succedono appena è piena mattina. I colori del cielo, che si rifletteva sugli specchi d’acqua antistanti, insieme all’immagine bianca ed eterea di questo bellissimo monumento, è valsa la sveglia super mattutina!
Dopo aver fatto una sosta al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Mogul, abbiamo proseguito il nostro percorso con una sosta a Fatehpur Sikri, la “Città Abbandonata”, in arenaria rossa – costruita dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel XVI secolo. E ‘stata abbandonata subito dopo la sua costruzione, quando i pozzi si sono seccati. Ancora oggi è quasi nelle stesse condizioni di oltre 300 anni fa.
In serata siamo arrivati a Jaipur, giusto in tempo per assistere alla cerimonia della preghiera serale (Aarti) in un tempio hindù.
Jaipur, con la sua parte vecchia dipinta di rosa tanto da valerle il soprannome di “Città Rosa”, è forse la città dell’India che più colpisce il visitatore: grandissima è la sua ricchezza storica, architettonica, culturale e, ancor più grande, è la sua bellezza e la bellezza della sua gente.
La nostra giornata a Jaipur è partita con la visita del Fort Amber, al quale si accede dopo un breve percorso sul dorso di un elefante. Costruito nel 1952, il forte è solenne ed austero, e domina la vallata. Gli interni sono fastosi, eleganti, raffinati, con ambio utilizzo di specchi .
Jaipur è anche sede del più grande orologio solare del mondo fatto in pietra, visionabile presso l’Osservatorio Astronomico di Jantar Mantar in centro città. Già gli antichi testi in sanscrito-indù conoscevano le basi della scienza che ora noi chiamiamo “astronomia”.
FOTO
Dopo una divertente passeggiata nei vicoli della vecchia Jaipur e nel suo quartiere mussulmano in particolare, si resta storditi ed ammaliati, e sarà difficile resistere ad entrare in una delle molte botteghe che vendono stupendi tessuti dai bellissimi colori.
Mi è piaciuta particolarmente l’esperienza della lezione di cucina indiana che abbiamo potuto fare in una casa privata, dove una bella ed elegante signora indiana ci ha accolto nel suo guardino e nel suo salotto, ed abbiamo imparato a cucinare alcune pietanze tipiche che poi abbiamo gustato! Grande soddisfazione per il pane “NAN” che abbiamo portato in tavola ancora caldo, e ha accompagnato i curry, gli spezzatini e le fantastiche melanzane stufate di formato mignon.
Appena fuori Jaipur ho visitato un albergo meraviglioso, il Samode Palace. Luogo esclusivo e discreto, splendido esempio di architettura indo-saracena regale; la struttura è immersa nel verde e nella tranquillità su un piccolo promontorio… è un luogo magico che ha ospitato reali, vip, artisti e viaggiatori esigenti.
Colpisce il contrasto fra il rumore e la vivacità incessante di Jaipur e l’assoluta tranquillità di questo “retreat” (buen retiro), dove si è coccolati come dei re e dove si dorme in camere che sembrano ale o alcove di palazzi imperiali.
La nostra ultima tappa è stata a Mandawa, antico punto di sosta fortificato sulla via delle rotte carovaniere tra Vicino ed Estremo Oriente. Qui il villaggio è formato da antichi “Haveli”, cioè le abitazioni affrescate un tempo utilizzate dai ricchi commercianti, dei piccoli palazzi dipinti ed istoriati, alcuni dei quali ora trasformati in alberghi.
A Mandawa tutto è all’insegna dell’autenticità: la mia passeggiata serale nelle viuzze buie come la notte lungo le quali riposavano alcune mucche, fino al rientro al mio hotel, il Castle Mandawa, che sembrava un piccolo presepe illuminato da mille lucine, è uno dei miei ricordi più cari di questo meraviglioso viaggio.
L’India è un viaggio che ti porta ad andare oltre… oltre a ciò che vedi e oltre a ciò che ti spiegano, ti lascia qualcosa che ti porti dentro a lungo anche dopo, forse per sempre.
La nostra guida ci ha spiegato che già da bambini a loro viene insegnato a vivere nel presente, perché il passato è già andato e il futuro non potrà essere buono se non ci si concentra sul presente.
Nel frattempo, ognuno di loro, ricco o povero che sia, cresce sapendo che dovrà iniziare e finire la sua giornata facendo una buona azione, anche piccola, fosse anche solo dare un pezzo di pane ad un cane randagio.
Questo è il segreto dell’India: la sua gente e la pace interiore che emanano.
Arianna Pradella
Direttore Commerciale Utat Viggi
Scopri e vivi anche tu la magia di questo affascinante Paese con i nostri tour guidati in India di Utat Viaggi
Leggi anche: Cultura Indiana: i tessuti, i gioielli e le tradizioni – I Must-Have di un Viaggio in India
Un viaggio in India permette di conoscere una terra lontana misteriosa ed affascinante. Religione, spiritualità, arte, monumenti finemente decorati, storie millenarie, cucina locale…scopri i must legati ad un viaggio in India.
Pensate che sia facile districarsi fra le migliaia di piccoli e misconosciuti esercizi o rinomati luoghi d’incontro che Tokyo vi offre per gustare un gelato o uno dei dolci giapponesi più tipici?
A Tokyo sono sorti o “risorti” i più tipici cafè che offrono dolci giapponesi o per meglio dire “Wagashi” … Wa sweet.
Kashi (dolci), nel Giappone tradizionale era riferito alla frutta o alle noci. Ma da quando la Cina iniziò a commercializzare lo zucchero, lo stesso divenne ingrediente d’uso comune in Giappone, così come il tè entrato nel Paese nel IX sec., da uso esclusivo della classe religiosa, passò poi ad essere bevanda di uso quotidiano.
I dolci giapponesi, Wa sweet, si dividono a seconda dell’umidità contenuta nel dolce stesso: Namagashi contiene più del 30% di umidità e sono dolci a vapore, dolci cotti in padella o al forno, dolci fritti; sono spesso molto soffici e delicati e a seconda della stagione, in forme elaborate e colorate che riflettono piante e fiori; Han namagashi con un contenuto di umidità fra il 10% e il 30% ed anche loro dolci cotti in padella o al forno; Higashi con meno del 10% di umidità e sono al forno o caramellati.
Il processo per la produzione dei dolci giapponesi è piuttosto lungo e normalmente viene dato loro un nome specifico da una poesia, un evento storico o un paesaggio naturale. Sono famosi per la loro delicatezza e differenti forme che riflettono la semplice complessità della cultura giapponese. Sono famosi come regali durante le visite ad ospiti importanti e sia i gusti sia le forme differiscono a seconda delle località dove vengono prodotte. Secondo la credenza giapponese le caratteristiche artistiche dei dolci giapponesi rappresentano sia il “senso” della stagione in cui vengono prodotti sia l’umiltà della cultura giapponese.
Facendo un giro fra le postazioni più trendy di Tokyo che producono dolci giapponesi , possiamo trovare:
Ma durante questo “dolce girovagare” non dimenticatevi il tè tradizionale verde, matcha, fatto di foglie di tè essicate secondo un preciso processo e poi ridotte in polvere. Viene usato durante la cerimonia del tè e per insaporire i cibi. Ad alto contenuto nutrizionale, contiene antiossidanti, aminoacidi, fibre, clorofilla e…vitamine.
Cogli l’occasione di gustare i dolci giapponesi e vivere l’affascinate esperienza della cerimonia del té con i viaggi in Giappone di Utat Viaggi!
Leggi anche: Le case da té e la cucina del Sichuan, Cina – Cucina americana: Comfort Food del Sud – Bubba Gump New York: il ristorante ispirato dal film Forrest Gump
Gli Amish sono una comunità tutta da scoprire. Semplicità, assenza di tecnologie, fattorie e colture biologiche, carri trainati da cavalli, abiti fatti a mano: tutto questo caratterizza gli Amish, una comunità che puoi conoscere con i tour Utat Viaggi negli Stati Uniti D’America con sosta nella cittadina di Lancaster.
Cappello Panama: due parole fortemente legate. Oggetto di culto, simbolo di un Paese e di un popolo: tradizione millenaria, dagli aborigeni fino ai giorni nostri. Scopri la storia di questo cappello con i tour Utat Viaggi, tra Panama, Ecuador e Colombia.
Cultura indiana: tradizioni millenarie, arte del ricamo e dell’intaglio, ceramica modellata, abiti colorati, spiritualità che si mostra in tutte le sue sfaccettature…questa è l’India che puoi scoprire con i tour organizzati di Utat Viaggi.
Sausalito è una cittadina nei dintorni di San Francisco: un luogo magico, lontano dal caos metropolitano, dove l’acqua è l’elemento dominante. Sport, relax, luogo di villeggiatura e residenza di lusso…scoprila con i tour Utat Viaggi, nel West degli Stati Uniti.
Testimonianza storica della Utat scritta da una delle prime accompagnatrici che ricorda la sua collaborazione.
Quando nel 1957 sono stata assunta come impiegata nel “Ufficio Turistico Adriatico Trieste” – UTAT – nella Città c’era solo un altro ufficio viaggi (Ufficio Centrale Viaggi – UCV) a cui si appoggiava la Compagnia Italiana Turismo (CIT).
Devil’s Tower è un luogo magico e di mistero del Wyoming, suggestivo per… incontri ravvicinati del terzo tipo. Ha infatti stregato anche Steven Spielberg che nel suo film Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo del 1977 ha scelto proprio questo luogo come punto di incontro fra i terrestri e gli alieni. E’ infatti il luogo dove gli alieni decidono di far atterrare la loro astronave per avviare il contatto con gli umani che, si ricorderà avviene tramite la ripetizione di alcune note musicali che fungono da linguaggio universale. Ancora oggi, ogni sera d’estate, all’ingresso del parco viene proiettato gratuitamente il film, e si crea così uno strano effetto ottico per cui da una parte si vede Devil’s Tower sullo schermo e dall’altra la si vede dal vivo.
Ma come è nato questo strano rilievo roccioso che porta il nome di Torre del Diavolo ?
Formato da centinaia di pilastri di basalto, si tratta di un picco sacro per gli indiani nativi di Lakota, Cheyenne e Kiowa, e il suo nome originale era Mato Tipila, che significa Torre dell’orso.
Il nome attuale si deve al colonnello Dodge, che in una spedizione del 1875 interpretò il nome indigeno come Bad God’s Tower e iniziò a chiamarla Torre del diavolo.
Molte sono le leggende che ruotano attorno a Devil’s Tower e alla sua formazione, la più amata narra che il picco sia abitato dal Grande spirito che salvò sette bambine minacciate da un orso mentre raccoglievano dei fiori. E che i solchi sui lati del monte sarebbero proprio le incisioni degli artigli dell’orso fatte nel tentativo di arrampicarsi.
Per i geologi si tratta invece di roccia lavica, «sparata» dalla violenta eruzione di un vulcano. I geologi contemporanei concordano sul fatto che la sua roccia sia stata formata dal magma, ma non sanno esattamente come questo processo sia avvenuto. Un mistero geologico antico oltre cento milioni di anni, che ha contribuito al mistero e alla magia di Devil’s Tower.
Non perdere l’occasione di vedere con i tuoi occhi questo luogo cosi suggestivo ed ascoltare nel silenzio la leggenda che ha da raccontarti.
Vivi Devil’s Tower con il viaggio negli Stati Uniti di Utat Viaggi:
Cow Boys and Indians – Tour Escorted con Partenze Garantite con guida parlante italiano
Yellowstone e le Montagne Rocciose – Self Drive
Montana e Wyoming – Self Drive
Montana North ed South Dakota Wyoming – Self Drive
Blues, Jazz, Country e Bluegrass! Qualcuno sostiene che tutta la musica moderna che ascoltiamo oggi sia partita da Chicago, c’è un fondo di verità in questo.
Avendo sempre desiderato compiere un viaggio in Asia Orientale, la frequentazione di un corso di livello base di lingua cinese e la mia passione per la storia, mi hanno convinto a scegliere viaggio Cina. Un paese dalla civiltà millenaria, che ha sempre esercitato un fascino particolare verso stranieri e avventori, ancora per certi versi misterioso, che stimolava la mia fantasia ed il mio spirito di intraprendenza. Così nella primavera 2017 mi sono deciso a partire per il tanto agognato viaggio in Cina.
Il mio viaggio Cina parte da Hong Kong, una città del mondo sospesa tra passato e futuro.
Arrivo nel nuovissimo aeroporto di Hong Kong, la vecchia colonia britannica adesso parte integrante della Repubblica Popolare Cinese, recentemente costruito su un’apposita isola artificiale nel golfo della città. Immediatamente si viene colpiti dalla modernità e dalla funzionalità dello scalo, un’anticipazione di ciò che vi aspetta ad Hong Kong.
L’ex colonia britannica è non a caso una delle due città mondiali della Cina (di Shangai vi parlerò più avanti), dove poter fare e trovare tutto ciò che si desidera, una metropoli dagli skyline mozzafiato che ha poco da invidiare a Londra e New York, che vi darà l’idea di essere proiettati in un “mondo a se” all’interno della Cina che da lì a poco esplorerete. Si tratta però di un’impressione sbagliata, anzi limitata. In un viaggio di due settimane, in cui probabilmente non avrete l’occasione di andare da una parte all’altra di questo gigante paese, vi accorgerete ben presto che pressoché ogni città e ogni luogo costituiscono dei “mondi a se” diversissimi tra loro.
Due impressioni invece sono assolutamente giuste. Il clima è di un’umidità indescrivibile, anche se vengo risparmiato dalle piogge che in questo periodo dell’anno tutti davano per scontate. Il problema dello spazio, che io pensavo conoscere a menadito dopo aver vissuto l’esperienza di prendere un ascensore o un mezzo pubblico in India, ma del quale non potrete avere una idea realistica se non avete mai messo piede a Hong Kong.
Una problematica che, più di noi turisti, affligge quotidianamente i cittadini locali (a partire dalla questione abitativa),che comunque sono molto attivi e propositivi.
A Hong Kong potrete passeggiare a Kowloon e perdervi nel tipico mercato notturno, tagliato in due dal complesso del tempio di Tin Hau, rivivere l’atmosfera british di Causeway Bay, sostare sotto la Torre dell’Orologio, testimonianza illustre dell’eredità coloniale, visitare il Centro Culturale e lo Space Museum.
Una gita obbligata è quella alla collina denominata Victoria Peak, grazie ad un tram che vi condurrà ad una vista mozzafiato (oltre 500 metri di altezza) sui grattacieli, sul porto e sulle verdi colline che circondano la metropoli. Immancabile anche una visita al Grande Buddha, che vi conquisterà grazie all’imponenza della statua ed all’atmosfera magica dei templi tutt’intorno.
A Hong Kong vi sono anche un Parco Disney, perfetto per gli amanti del genere, e l’enorme Ocean Park, un parco acquatico dove provare giostre da brivido, assistere a show, ammirare panda giganti e visitare un mega acquario, tra i più rinomati del mondo.
L’Aberdeen Fish market, il più grande mercato di vendita di pesce all’ingrosso, è un posto davvero speciale nel quale potrete gustare delle prelibatezze di pesce fresco alla cantonese. Non esiste un vero e proprio menù, ma vi basterà comunicare il vostro budget per essere adeguatamente serviti; per gli amanti del pescato è una tappa irrinunciabile, visto che le pietanze sono squisite e freschissime.
Seconda tappa del mio viaggio Cina: Shangai, la Regina d’Oriente.
L’itinerario del mio viaggio Cina prosegue verso Shangai in treno, circa 1.500 chilometri in 20 ore, tempo ben speso perché oltre ai paesaggi della Cina interna (la ferrovia non segue la costa), il viaggio è un’eccellente opportunità di socializzazione con locali curiosi e altri avventori di molteplici nazionalità.
A Shangai, dai mercati della Città Vecchia al Distretto Finanziario, ogni quartiere costituisce un microcosmo a sé. Il contrasto tra antico e moderno è tangibile, ma la città è tanto ricca di storia che il Tempio del Buddha di Giada, la Pagoda Longhua, probabilmente costruita durante l’era della dinastia Song prima dell’anno 1.000, vi faranno dimenticare in fretta di essere nella capitale economica del Celeste Impero.
Il Giardino del Mandarino vi farà immergere in un’atmosfera rilassata e armoniosa: il parco ricrea magnifici paesaggi nei quali si mescolano pagode, padiglioni, fontane, alberi antichi, fiori preziosi, rocce e anfratti, chioschi, sale da tè e massicci di pietraia gialla.
Come si può facilmente notare, a Shangai le attrattive non mancano, tuttavia è considerata dai suoi abitanti così come dai cinesi di passaggio una città di eventi: cultura, Festival (International Art Festival, Festival dei fuochi d’artificio), i più rilevanti business meeting nazionali, sport (GP di Formula 1 e Master 1.000 di Tennis).
La vita notturna di Shanghai offre possibilità illimitate di svago e divertimento, dalle locande tipiche ai sofisticati ristoranti fusion, dai moderni lounge bar con clientela internazionale alle discoteche strapiene fino all’alba.
Terza tappa del mio viaggio Cina: Pechino, la magia senza tempo della Città Proibita.
Arrivato a Pechino con un rapido volo (le due principali città cinesi distano 2 ore di aereo, con voli ogni 20 minuti), mi rendo subito conto che è una città molto più “cinese” di Hong Kong e Shangai; una città decisamente meno internazionale e volta al business, dove si evince di essere nel fulcro politico e governativo della grande nazione cinese.
Anche il clima è diverso, molto più fresco, con sbalzi di temperatura significativi dal giorno alla notte (a volte di quasi 20 gradi), motivo per il quale pochi consigliano di recarvisi in piena estate o nel cuore dell’inverno. Mi trovo in una metropoli millenaria, e non vedo l’ora di scoprirne lo spirito e le attrattive storiche.
Molte aspettative aleggiano sulla mia visita alla città proibita, e verranno esaudite oltre ogni immaginazione. Siamo al cospetto di un complesso di oltre 900 palazzi, il più vasto al mondo nel suo genere, circondato da oltre 3,5 chilometri di mura e locato nel cuore di Pechino, ovviamente patrimonio dell’UNESCO. Un luogo dove perdersi nel tempo, fantasticando sugli edifici scarlatti e i padiglioni, nei quali si sono succeduti imperatori, servitori, guardie e ambasciatori nel corso dei secoli. Solo il Palazzo della Preghiera del Buon Raccolto al Tempio del Cielo varrebbe il prezzo del biglietto per il viaggio intercontinentale in terra cinese. Notevole anche il Giardino Imperiale, in stile cinese classico, che regala armoniose scenografie.
Non da meno il Palazzo d’estate, con lo splendido parco che lo circonda, i templi e la galleria d’arte; un’intera giornata non basta a goderne appieno.
Piazza Tiān’ānmén, la più ampia piazza pubblica del mondo, circondata da edifici in stile sovietico, merita essere visitata, ma non pensate di poter rivivere le passioni che animarono i moti del 1989: tutta l’area è sottoposta ad un rigido controllo governativo. La mia permanenza nella capitale prosegue con il Tempio Lama, l’Area Olimpica, l’Art District, prima di dirigermi verso la Grande Muraglia, ultima tappa del mio viaggio Cina.
La Grande Muraglia è un baluardo di 3.460 chilometri, costruito in soli otto anni per tenere a bada le escursioni delle battagliere popolazioni nomadi, che si estende tra le montagne del Nord della Cina, avvolgendo parte di Pechino e regalando alla storia un’opera memorabile. Le sezioni attualmente visitabili sono circa una ventina, le due più vicine alla capitale sono Badaling e Mutianyu (i più resilienti potranno incamminarsi fino a Jiankou, distante più o meno 4 chilometri da Mutianyu). L’escursione è impegnativa, e vale la pena spendere una giornata per sezione per godere appieno delle particolarità architettoniche, degli scorci paesaggistici unici, dell’imponenza delle torri di vedetta, delle scalinate millenarie.
Il mio viaggio Cina, un’esperienza esaltante ed emozionante volge al termine. Sicuramente con la voglia di tornare al più presto per esplorare altre regioni, città e attrattive di questo immenso, variegato e affascinante Paese. In particolar modo mi piacerebbe visitare la città di Xi’an e l’Esercito di Terracotta, uno dei siti più spettacolari della Cina.
Sicuramente per il mio prossimo viaggio in Cina mi affiderò nuovamente all’eccellente organizzazione di Utat Viaggi.
Andrea
Già nel 1500 le Grandi Pianure lungo il fiume Missouri erano abitate da varie tribù di Indiani Nativi che via via confluivano verso questa regione fertile da altre zone più inospitali degli attuali Stati Uniti d’America.
Il Vietnam è un paese che colpisce su vari livelli. Ha decisamente un livello paesaggistico e naturale che travolge…
I ranch ed i cavalli selvaggi, gli Indiani d’America ed i bisonti, i rodei, le mille avventure all’aria aperta.
Il nuovo U.S. Civil Rights Trail che coinvolge 14 Stati, oltre 100 le tappe nel South, nel 2018 diventerà sito Unesco
Il Festival delle Lanterne è una delle feste più importanti e più spettacolari dell’anno e segna la fine dei festeggiamenti del Capodanno Cinese.
Vuoi festeggiare il Capodanno nel luogo più spettacolare del mondo? Dubai è la meta che stai cercando!
Viaggiando da Miami in direzione sud scoprirete un’altra faccia dell’America, è qui che si trovano le Florida Keys…
Tutte le specialità della cucina degli Stati Uniti del Sud, non a caso definita la “cucina dell’anima”
Facciamo Island Hopping in Massachusetts
Una pietra miliare della cultura musicale americana.
La scrittrice che ha scritto quello che è il libro più letto al mondo dopo la Bibbia: Via col Vento! Scopri di più sui luoghi legati alla scrittrice ed al celebre libro…
Cuoca, scrittrice, personaggio televisivo e icona della cultura popolare americana.
Viaggia sulle orme del creatore del “Realismo Romantico, Norman Rockwell, della sua vita, dei suoi quadri…
Un’esperienza che da sola vale il viaggio a Washington D.C.
Simbolo del Movimento per i Diritti Civili, famosa per essersi rifiutata di cedere il posto sull’autobus a un bianco, iniziando il boicottaggio degli autobus a Montgomery.
La prima ed unica città degli Stati Uniti ad essere inserita dall’Unesco nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La zona dei laghi del New Hampshire: come nel film “Sul Lago Dorato”.
Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music è il titolo originale ) è un film musicale del 1965 ispirato dalla vera storia della famiglia Von Trapp, e più precisamente dal romanzo autobiografico di Maria von Trapp.
Un idraulico di Boston è obbligato a tornare a casa a Manchester by the Sea, quando apprende la notizia della morte del fratello.
Route 66, già il nome è qualcosa di magico, ha sempre significato ”andare in qualche posto” non semplicemente spostarsi.
Nel film di S. Penn “INTO THE WILD”, tratto dalla vera storia di Chris McCandless che 24 enne lasciò la famiglia per raggiungere l’Alaska, si può davvero percepire tutta la forza selvaggia…
Ci sono luoghi che mi sono proprio rimasti nel cuore. Uno di questi è Houmas House, una meravigliosa Piantagione (riduttivo!!) trasformata in Hotel
Alla scoperta di due dei luoghi più straordinari della terra da visitare!
Un viaggio in Oman è in grado di farti vivere sensazioni uniche. Terra di grandi suggestione, di mistero e di leggende millenarie.
La Cina vi attende con sorprese e rivelazioni, cultura e natura, geniali scuole urbanistiche, correnti di pensiero e affascinanti filosofie.
Cronache di un viaggio americano. Il primo impatto significativo con gli States è all’inizio della Pensylvannia Avenue, il grande ed elegante viale alberato che passa davanti alla Casa Bianca a Washington.
Paese unico e speciale, ricco di contraddizioni e di tradizioni legate ad una cultura millenaria, appunto anche definito “Il Paese delle Mille Pagode”.
L’autunno nel New England é un periodo dell’anno a dir poco magico e l’intera regione ne celebra il suo arrivo.
Uno degli aspetti più affascinanti del nostro viaggio è certamente legato alle leggende, alla storia e alla filosofia buddista che hanno dato vita alle arti marziali Shaolin.
Uno dei luoghi più spettacolari ed affascinanti al mondo realizzato da madre natura.
Così viene definita dai cinesi la regione del Sichuan: Panda Giganti, paesaggi tra i più favolosi della Cina, montagne sacre, templi millenari ed una gustosa e speziata cucina.
Per molti un viaggio in Cina rappresenta un sogno difficile da realizzare, ma…
Siamo felici di presentarvi il nuovo catalogo I Grandi Itatinerari – Stati Uniti e Canada 2016 disponibile online.
L’ Esercito di Terracotta è uno dei siti archeologici più famosi e visitati al mondo. In un viaggio in Cina, una tappa a Xi’an è d’obbligo per ammirarlo.
Per molti il Capodanno è il momento dell’anno in cui ci si può concedere un viaggio in mete più insolite e lontane
Un viaggio che per molti è un sogno che si avvera.
In ottobre il Massachusetts vive un momento di magia e la natura esplode di colori! E’ la stagione più emozionante dell’anno.
Raffinata Eleganza Marina del New England
Ogni tappa di questo tour in Cina potrebbe essere il capitolo di un libro da leggere tutto d’un fiato, una lettura curiosa, che sa stupire ad ogni pagina. Luoghi paradiso da molti immaginati ma da pochi ancora visitati.
Gli Amish sono una comunità religiosa nata in Svizzera nel Cinquecento e stabilitasi negli Stati Uniti d’America nel Settecento.
L’eccentrica e maestosa tenuta di Elvis Presley
Ringrazia l’ambasciatore americano e il console per il gradito invito
Tutto ciò che non deve assolutamente mancare nel primo viaggio in Cina.
E’ in distribuzione il nuovo catalogo Stati Uniti e Canada di Utat.
Luogo magico e ricco di stimoli che tutti noi portiamo nel cuore ancor prima di averlo visitato, gli stati uniti rappresentano il sogno che ognuno di noi si porta dentro, incorniciato dall’immaginario dei molti scenari che abbiamo visto nei film e letto sui libri.
Utat Viaggi annuncia la pubblicazione del nuovo catalogo “I Grandi Itinerari- Europa 2015”: una raccolta di viaggi in Europa rigorosamente in formula “Partenza Garantita”, cioè viaggi di gruppo che però non richiedono il raggiungimento di un minimo di prenotazioni in quanto già confermati.
Un viaggio a Dubai è come un viaggio nel “Paese delle Meraviglie”.. provare per credere!
Credo che una foto sia il modo migliore per iniziare a parlarvi della Cappadocia, perché spiegare a parole questo spettacolo della natura e l’emozione che si prova trovandocisi di fronte è davvero molto difficile.
Rhode Island è il più piccolo Stato americano, detto “Stato dell’Oceano” perché vanta quasi 650 chilometri di coste e magnifiche spiagge.
La balena ha da sempre affascinato l’uomo per la sua mole, ispirandogli stupore e paura: per Herman Melville è invece una gloriosa eroina
Dove tutto ebbe inizio. Nel 1620 i Padri Pellegrini veleggiarono attraverso l’Oceano Atlantico per stabilire la prima vera colonia Europea permanente in America.
Interamente dedicato alla provincia del Sichuan, definita nel corso dei secoli come “la zona paradisiaca” e a lungo attraversata anche da Marco Polo, questo tour permette di scoprire le molte ricchezze di questa straordinaria regione, come il Panda Gigante, il sito Unesco di Dujiangyan, il Buddha alto 71 metri di Leshan, il Monte Emei e l’antica cultura Shu (2000 a.C.).
Fantastico itinerario che combina le mete classiche della Cina all’avventuroso viaggio in treno (27 ore) che collega Lhasa con la Cina.
C’e un luogo negli Stati Uniti che è testimone del fatto che ci sono sempre due versioni della storia. Si tratta delle Black Hills, un massiccio montuoso nel Dakota del Sud, un tempo territorio dei nativi.
La dolcezza e le atmosfere romantiche della Cina attraversano questo itinerario che vuole mettere in risalto proprio questo aspetto che contraddistingue tutto il territorio cinese.
Cultura, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio
Esperienza di viaggio, Fly & Drive, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti
Cultura, Esperienza di viaggio, Fly & Drive, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti
Esperienza di viaggio, Fly & Drive
Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura
Esperienza di viaggio, Fly & Drive, Idee di viaggio
Esperienza di viaggio, Idee di viaggio
Esperienza di viaggio, Idee di viaggio
Divertimento, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio
Idee di viaggio, Natura
Cultura, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura
Idee di viaggio, Natura
Fly & Drive, Idee di viaggio, Mare, Partenze Garantite
Diario di viaggio
Diario di viaggio
Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura
Fly & Drive, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Mare, Partenze Garantite
Idee di viaggio
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti
Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura
Cultura, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Cultura, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Cultura, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio
Cultura, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura
Cultura, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura
Capitali e Città d'Arte, Cultura, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura, Religiosità
Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura
Esperienza di viaggio
Idee di viaggio, Itinerari Insoliti
Divertimento, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Esperienza di viaggio
Itinerari Insoliti, Natura
Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite, Religiosità
Divertimento, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti
Capitali e Città d'Arte, Divertimento, Eventi, Itinerari Insoliti
Divertimento, Eventi, Itinerari Insoliti, Mare
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Mare, Natura
Capitali e Città d'Arte, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Divertimento, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura
Divertimento, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti
Itinerari Insoliti, Mare, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura, Partenze Garantite
Capitali e Città d'Arte, Eventi, Itinerari Insoliti
Esperienza di viaggio, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Eventi, Itinerari Insoliti
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Religiosità
Natura, Partenze Garantite
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Natura, Religiosità
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite, Religiosità
Eventi, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti
Capitali e Città d'Arte, Eventi, Itinerari Insoliti, Natura
Capitali e Città d'Arte, Divertimento, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Divertimento, Fly & Drive, Natura, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Mare, Natura
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Divertimento, Itinerari Insoliti, Natura
Divertimento, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Eventi
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura, Partenze Garantite
Eventi, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Capitali e Città d'Arte, Divertimento, Eventi, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Eventi, Mare, Partenze Garantite
Idee di viaggio, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura
Itinerari Insoliti, Mare, Natura
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Mare
Itinerari Insoliti, Natura
Itinerari Insoliti, Natura, Religiosità
Itinerari Insoliti, Natura
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Natura