Il matrimonio fra John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Bouvier è stato a tutti gli effetti il matrimonio regale d’America: impeccabile e scenograficamente perfetto, in un momento storico perfetto, e in un luogo perfetto come Newport, Rhode Island.
“Big Little Lies” è un’acclamatissima e premiatissima serie TV americana. Oltre al cast d’eccezione, Meryl Streep e Nicole Kidman interpretano 2 dei personaggi principali, protagonista di primo piano è l’ambientazione: il mondo di Monterey, sulla costa della California, a circa 2 ore di auto a sud di San Francisco.
Grazie a questo tour potrete visitare, in cinque giorni, New York! Dai luoghi e monumenti più conosciuti agli angoli più caratteristici: da sempre set cinematografico è impossibile non ricordare il ristorante Bubba Gump New York, ispirato al film “Forrest Gump”.
E’ sempre un piacere condividere con agenzie di viaggi appassionate e motivate, la conoscenza di una nuova destinazione, dalla quale partire per costruire progetti insieme. E’ con questo spirito che ho accompagnato una quindicina di agenti super selezionati a visitare il Nord dell’India, dal 10 al 17 Settembre 2018.
Tornavo in India dopo 30 anni, quindi anche la mia curiosità era tanta; molto è successo nel frattempo a me… e all’India.
Sono partita con maggiore consapevolezza: India è un Paese che incanta con la sua bellezza e la sua diversità, con i suoi colori e con la sua cultura; oggi anche con la sua modernità, e che abbraccia con un calore profondo, interiore, che la rende sempre una esperienza che va ben oltre il viaggio, una esperienza di crescita.
Il programma prevedeva il classico Triangolo d’Oro (quindi Delhi/Agra/Jaipur), con l’aggiunta di Mandawa, antico punto di sosta lungo le rotte carovaniere che portavano in Estremo Oriente.
Delhi, sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo, copre un’area metropolitana che è la seconda più grande dell’India ed è considerata una delle capitali più belle al mondo. E’ divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti assai diverse fra loro: la città vecchia, con viette molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all’inizio del XX secolo, che pianificò un’imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche.
Le visita è cominciata con il tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib, con le sue inconfondibili cupole dorate. L’esperienza più emozionate è stata visitarne il “Langar”, cioè la cucina, dove ogni giorno volontari di ogni credo aiutano a preparare migliaia di pasti gratuiti che vengono distribuiti a chi si presenta la sera, indipendentemente dalla religione, dalla casta, dal colore, dalla razza, etc.
Il principio di uguaglianza e l’obbligo di compassione verso gli altri infatti trascendono il concetto di religione e sono qui considerati concetti trasversali.
La visita di Delhi non può considerarsi completa senza aver visto la moschea più grande dell’India Jama Masjid, e il Forte Rosso, simbolo iconico di Delhi.
Molti non sanno che, oltre a visitare il memoriale dedicato al Mahatma Gandhi (che resta solo un simbolo perché le sue ceneri sono state gettate nel Gange), è possibile e, certamente assai più interessante, visitare la casa dove ha trascorso i suoi ultimi anni di vita e dove è stato ucciso.
All’interno della casa, una piccola casa coloniale bianca, linda, spartana e circondata da un bellissimo giardino, è possibile vedere il letto in legno rigido dove riposava, il telaio che utilizzava per rilassarsi e l’angolo dove si ritirava a meditare… un’esperienza unica.
Se la Delhi Nuova è tutto un fiorire di grattacieli e domotica, la vecchia Delhi (Old Delhi) è ancora un groviglio di viuzze, botteghe, e fili elettrici che pendono dai cornicioni lungo i quali si appendono vivaci e dispettose scimmiette.
Qui è meglio optare per un “tuc-tuc”…
Lasciata Delhi, ci siamo diretti verso Agra, località tipicamente associata al periodo Moghul, gli imperatori furono famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale, e per lo splendore delle loro capitali. E’ qui che si trova il Taj Mahal.
L’imperatore moghul Shah Jahan cominciò l’opera di costruzione nel 1631, in memoria della moglie Mumtaz Mahal, che morì prematuramente dopo la nascita del loro quattordicesimo figlio. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita, basti pensare che servirono 20.000 artigiani e 22 anni per completarla. Sia che lo si guardi nella luce eterea della luna piena o nella luce rosata dell’alba, o riflesso delle fontane del bellissimo giardino, il Taj Mahal è sempre uno spettacolo che incanta.
Noi ci siamo svegliati alle 4:30 e nel buio pesto, ci siamo recati al Taj Mahal per attendere l’alba. E’ stata un’esperienza molto emozionante e abbiamo potuto evitare l’afflusso delle molte persone che si succedono appena è piena mattina. I colori del cielo, che si rifletteva sugli specchi d’acqua antistanti, insieme all’immagine bianca ed eterea di questo bellissimo monumento, è valsa la sveglia super mattutina!
Dopo aver fatto una sosta al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Mogul, abbiamo proseguito il nostro percorso con una sosta a Fatehpur Sikri, la “Città Abbandonata”, in arenaria rossa – costruita dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel XVI secolo. E ‘stata abbandonata subito dopo la sua costruzione, quando i pozzi si sono seccati. Ancora oggi è quasi nelle stesse condizioni di oltre 300 anni fa.
In serata siamo arrivati a Jaipur, giusto in tempo per assistere alla cerimonia della preghiera serale (Aarti) in un tempio hindù.
Jaipur, con la sua parte vecchia dipinta di rosa tanto da valerle il soprannome di “Città Rosa”, è forse la città dell’India che più colpisce il visitatore: grandissima è la sua ricchezza storica, architettonica, culturale e, ancor più grande, è la sua bellezza e la bellezza della sua gente.
La nostra giornata a Jaipur è partita con la visita del Fort Amber, al quale si accede dopo un breve percorso sul dorso di un elefante. Costruito nel 1952, il forte è solenne ed austero, e domina la vallata. Gli interni sono fastosi, eleganti, raffinati, con ambio utilizzo di specchi .
Jaipur è anche sede del più grande orologio solare del mondo fatto in pietra, visionabile presso l’Osservatorio Astronomico di Jantar Mantar in centro città. Già gli antichi testi in sanscrito-indù conoscevano le basi della scienza che ora noi chiamiamo “astronomia”.
FOTO
Dopo una divertente passeggiata nei vicoli della vecchia Jaipur e nel suo quartiere mussulmano in particolare, si resta storditi ed ammaliati, e sarà difficile resistere ad entrare in una delle molte botteghe che vendono stupendi tessuti dai bellissimi colori.
Mi è piaciuta particolarmente l’esperienza della lezione di cucina indiana che abbiamo potuto fare in una casa privata, dove una bella ed elegante signora indiana ci ha accolto nel suo guardino e nel suo salotto, ed abbiamo imparato a cucinare alcune pietanze tipiche che poi abbiamo gustato! Grande soddisfazione per il pane “NAN” che abbiamo portato in tavola ancora caldo, e ha accompagnato i curry, gli spezzatini e le fantastiche melanzane stufate di formato mignon.
Appena fuori Jaipur ho visitato un albergo meraviglioso, il Samode Palace. Luogo esclusivo e discreto, splendido esempio di architettura indo-saracena regale; la struttura è immersa nel verde e nella tranquillità su un piccolo promontorio… è un luogo magico che ha ospitato reali, vip, artisti e viaggiatori esigenti.
Colpisce il contrasto fra il rumore e la vivacità incessante di Jaipur e l’assoluta tranquillità di questo “retreat” (buen retiro), dove si è coccolati come dei re e dove si dorme in camere che sembrano ale o alcove di palazzi imperiali.
La nostra ultima tappa è stata a Mandawa, antico punto di sosta fortificato sulla via delle rotte carovaniere tra Vicino ed Estremo Oriente. Qui il villaggio è formato da antichi “Haveli”, cioè le abitazioni affrescate un tempo utilizzate dai ricchi commercianti, dei piccoli palazzi dipinti ed istoriati, alcuni dei quali ora trasformati in alberghi.
A Mandawa tutto è all’insegna dell’autenticità: la mia passeggiata serale nelle viuzze buie come la notte lungo le quali riposavano alcune mucche, fino al rientro al mio hotel, il Castle Mandawa, che sembrava un piccolo presepe illuminato da mille lucine, è uno dei miei ricordi più cari di questo meraviglioso viaggio.
L’India è un viaggio che ti porta ad andare oltre… oltre a ciò che vedi e oltre a ciò che ti spiegano, ti lascia qualcosa che ti porti dentro a lungo anche dopo, forse per sempre.
La nostra guida ci ha spiegato che già da bambini a loro viene insegnato a vivere nel presente, perché il passato è già andato e il futuro non potrà essere buono se non ci si concentra sul presente.
Nel frattempo, ognuno di loro, ricco o povero che sia, cresce sapendo che dovrà iniziare e finire la sua giornata facendo una buona azione, anche piccola, fosse anche solo dare un pezzo di pane ad un cane randagio.
Questo è il segreto dell’India: la sua gente e la pace interiore che emanano.
Arianna Pradella
Direttore Commerciale Utat Viggi
Scopri e vivi anche tu la magia di questo affascinante Paese con i nostri tour guidati in India di Utat Viaggi
Leggi anche: Cultura Indiana: i tessuti, i gioielli e le tradizioni – I Must-Have di un Viaggio in India
Un viaggio in India permette di conoscere una terra lontana misteriosa ed affascinante. Religione, spiritualità, arte, monumenti finemente decorati, storie millenarie, cucina locale…scopri i must legati ad un viaggio in India.
Blues, Jazz, Country e Bluegrass! Qualcuno sostiene che tutta la musica moderna che ascoltiamo oggi sia partita da Chicago, c’è un fondo di verità in questo.
Il Vietnam è un paese che colpisce su vari livelli. Ha decisamente un livello paesaggistico e naturale che travolge…
I ranch ed i cavalli selvaggi, gli Indiani d’America ed i bisonti, i rodei, le mille avventure all’aria aperta.
Tutte le specialità della cucina degli Stati Uniti del Sud, non a caso definita la “cucina dell’anima”
Una pietra miliare della cultura musicale americana.
La scrittrice che ha scritto quello che è il libro più letto al mondo dopo la Bibbia: Via col Vento! Scopri di più sui luoghi legati alla scrittrice ed al celebre libro…
Un’esperienza che da sola vale il viaggio a Washington D.C.
La prima ed unica città degli Stati Uniti ad essere inserita dall’Unesco nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La zona dei laghi del New Hampshire: come nel film “Sul Lago Dorato”.
Route 66, già il nome è qualcosa di magico, ha sempre significato ”andare in qualche posto” non semplicemente spostarsi.
Nel film di S. Penn “INTO THE WILD”, tratto dalla vera storia di Chris McCandless che 24 enne lasciò la famiglia per raggiungere l’Alaska, si può davvero percepire tutta la forza selvaggia…
Alla scoperta di due dei luoghi più straordinari della terra da visitare!
Un viaggio in Oman è in grado di farti vivere sensazioni uniche. Terra di grandi suggestione, di mistero e di leggende millenarie.
Cronache di un viaggio americano. Il primo impatto significativo con gli States è all’inizio della Pensylvannia Avenue, il grande ed elegante viale alberato che passa davanti alla Casa Bianca a Washington.
Uno dei luoghi più spettacolari ed affascinanti al mondo realizzato da madre natura.
Per molti un viaggio in Cina rappresenta un sogno difficile da realizzare, ma…
Siamo felici di presentarvi il nuovo catalogo I Grandi Itatinerari – Stati Uniti e Canada 2016 disponibile online.
Un viaggio che per molti è un sogno che si avvera.
In ottobre il Massachusetts vive un momento di magia e la natura esplode di colori! E’ la stagione più emozionante dell’anno.
Ogni tappa di questo tour in Cina potrebbe essere il capitolo di un libro da leggere tutto d’un fiato, una lettura curiosa, che sa stupire ad ogni pagina. Luoghi paradiso da molti immaginati ma da pochi ancora visitati.
L’eccentrica e maestosa tenuta di Elvis Presley
Tutto ciò che non deve assolutamente mancare nel primo viaggio in Cina.
E’ in distribuzione il nuovo catalogo Stati Uniti e Canada di Utat.
Luogo magico e ricco di stimoli che tutti noi portiamo nel cuore ancor prima di averlo visitato, gli stati uniti rappresentano il sogno che ognuno di noi si porta dentro, incorniciato dall’immaginario dei molti scenari che abbiamo visto nei film e letto sui libri.
Utat Viaggi annuncia la pubblicazione del nuovo catalogo “I Grandi Itinerari- Europa 2015”: una raccolta di viaggi in Europa rigorosamente in formula “Partenza Garantita”, cioè viaggi di gruppo che però non richiedono il raggiungimento di un minimo di prenotazioni in quanto già confermati.
Un viaggio a Dubai è come un viaggio nel “Paese delle Meraviglie”.. provare per credere!
Credo che una foto sia il modo migliore per iniziare a parlarvi della Cappadocia, perché spiegare a parole questo spettacolo della natura e l’emozione che si prova trovandocisi di fronte è davvero molto difficile.
Fly & Drive, Idee di viaggio, Mare, Partenze Garantite
Fly & Drive, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Mare, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Cultura, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Cultura, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Divertimento, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite, Religiosità
Divertimento, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Capitali e Città d'Arte, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Divertimento, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura, Partenze Garantite
Esperienza di viaggio, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Natura, Partenze Garantite
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite, Religiosità
Eventi, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Capitali e Città d'Arte, Divertimento, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Divertimento, Fly & Drive, Natura, Partenze Garantite
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Divertimento, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura, Partenze Garantite
Eventi, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Capitali e Città d'Arte, Divertimento, Eventi, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Eventi, Mare, Partenze Garantite
Idee di viaggio, Natura, Partenze Garantite