Un viaggio che per molti è un sogno che si avvera: la Cina sconfinata e il Tibet, visti dal finestrino di un treno che permette di assaporare i grandi spazi chilometro e chilometro, man mano che gli scenari mutano. Grazie alla sua prolungata chiusura al mondo, il Tibet resta oggi un luogo integro e protetto, che si offre al viaggiatore curioso in tutta la sua disarmante bellezza, quasi come un percorso mistico, che punta dritto al cuore, oltre.. il tetto del mondo.
Il nostro tour parte da Pechino, la capitale della Repubblica Popolare Cinese. Fulcro intellettuale, culturale e politico del paese che, nonostante la modernità e i recenti cambiamenti, resta ancora oggi il simbolo della vecchia Cina, l’anima delle sue radici. Si visiteranno l’immensa Piazza Tien an Men, la più grande piazza al mondo con i suoi 44 ettari di grandezza; la Città Proibita, un immenso rettangolo perfetto nel cuore di Pechino e ci riporta al principio armonico caro alle scatole cinesi, ed il Tempio del Cielo, uno dei simboli della città e grande esempio di architettura cinese.
La Grande Muraglia Cinese, una maestosa opera di oltre 6000 km di lunghezza considerata una delle meraviglie del mondo; la Wanli Changcheng fu costruita a partire dal 220 a.C.. Sulla strada del rientro a Pechino sosta per la visita delle Tombe Ming e della Via Sacra.
Xian, meta tra le più spettacolari di tutta l’Asia. Capitale dell’impero per oltre 1000 anni e simbolo della sua storia. Si visiteranno: la Piccola Pagoda e la Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia ed il famosissimo Esercito di Terracotta di Lingtong, una delle scoperte archeologiche più spettacolari dell’ultimo secolo.
A Xining si salirà sul treno che attraversando lo spettacolare Altopiano del Qinghai-Tibet ci porterà a Lhasa, la principale città del Tibet, una magia ad occhi aperti.
A Lhasa si visiterannno il Potala, residenza invernale del Dalai Lama, il Monastero di Jokhang e Sera, con una passeggiata a Barkor Street, vivace mercato cittadino.
Partendo da Lhasa si attraverserà la vastità dell’altipiano tibetano per arrivare al Lago Yamdrok, uno dei 3 laghi sacri del Tibet, che regala scenari mozzafiato. Situato nell’area di Lhoka a 4.441 mt di altitudine, è il lago più grande della regione himalayana settentrionale. Sosta fotografica per godere del panorama.
Tappa successiva del nostro tour in Tibet è Gyantse, la terza più grande città del Tibet. Qui si visiterà il Monastero di Palkhor Chode, che conserva un meraviglioso “stupa” a base ottagonale risalente al XV sec. Lo stupa è un monumento buddhista che ha come funzione principale la conservazione delle reliquie. Si raggiunge poi Shigatse per la visita del celebre monastero di Tashilhunpo, fondato dal primo Dalai Lama nel 1447 e sede del Panchen Lama, una delle più alte personalità religiose tibetane. Il nostro viaggio in Tibet termina con il rientro a Lhasa, da cui si partità per il ritorno in Cina e più precisamente a Chengdu.
Questo meraviglioso viaggio si conclude con altre 2 visite veramente eccezionali: la visita al Centro Ricerche sulla riproduzione dei panda giganti, dove gli studiosi cercano di preservare questa specie in serio pericolo di estinzione. Il centro nasce per la difesa, la tutela e la cura del panda gigante e ne ospita diverse decine; e la visita il meraviglioso Buddha Gigante di Leshan, un buddha dell’altezza di 71 metri scolpito nella roccia e posto in riva alla confluenza di due fiumi.
Il nostro tour CINA E TIBET: IN TRENO SUL TETTO DEL MONDO è in partenza il 28 settembre
PARTENZA GARANTITA
Scopri di più