Il matrimonio fra John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Bouvier è stato a tutti gli effetti il matrimonio regale d’America: impeccabile e scenograficamente perfetto, in un momento storico perfetto, e in un luogo perfetto come Newport, Rhode Island.
Il giorno che fece sognare il mondo intero era il 12 settembre 1953. Lui era senatore del Massachusetts, prossimo a divenire Presidente degli Stati Uniti, e lei era una giornalista del Washington Times-Herald proveniente da una delle famiglie più in vista di New York. In comune avevano il carisma incredibile che emanavano singolarmente, e che quando erano insieme si rafforzava.
Di tutti i posti e di tutte le chiese assai più pretenziose che avrebbero potuto scegliere per il loro matrimonio, la scelta cadde sulla piccola chiesetta di St. Mary a Newport, in Rhode Island, luogo simbolo del loro amore dove amavano trascorrere le estati, e assistere insieme alle funzioni domenicali.
Bellissimi, ricchissimi, di successo, erano reduci da un fidanzamento di un paio di anni nel corso del quale JFK aveva regalato a Jacqueline un anello con un diamante da 2,88 carati ed uno smeraldo da 2,84 carati. Lei era perfetta per lui: bella, colta, elegante, intelligente, sapeva relazionarsi ed entrare nei cuori delle persone più semplici ma anche degli ambienti più esclusivi. Una vera “first lady” nata!
800 ospiti tra cui senatori,diplomatici, finanzieri e vip di vario genere, un vestito da sposa che è rimasto da allora un simbolo della fashion history, le benedizione a distanza persino del Papa mandata tramite il Cardinale di Boston, e un bellissimo bouquet bianco e rosa di orchidee: tutto di quel giorno passò alla storia.
Il ricevimento per un totale di 1200 invitati, si svolse nella proprietà della famiglia Bouvier, Hammersmith Farm, che poi divenne loro ritiro estivo anche negli anni della Presidenza tanto da meritarsi il nome di Summer White House.
La torta nuziale, regalata dal padre di JFK Joseph Kennedy, era alta più di un metro ed adornata con fiori di campo.
Newport è la località più conosciuta del più piccolo stato degli Usa, il Rhode Island, che vanta 650 km di coste e bellissime spiagge e la Narragansett Bay, che insieme al Rhode Island Sound, conta una trentina di isole, le più grandi raggiungibili con piccoli ferry o ponti.
Qui oltre un secolo fa sono sorte le Mansions of Newport, le dimore maestose ed opulente dell’aristocrazia americana di fine 800 ed inizi 900, le dimore dei Vanderbilt, dei Belmont e degli Astor, immortalate nel film Il Grande Gatsby.
La Mansion più spettacolare è The Breakers.
La sera al tramonto è davvero una esperienza speciale fare una passeggiata lungo il percorso che percorre la costa (The Cliff) e sul quale si affacciano questi meravigliosi palazzi, guardando dal sentiero costiero il porticciolo di Newport, che ha dato i natali alla barca a vela e dove è nata la Coppa America.
E nel lasciare Newport perché non fare una sosta nella vicina Università di Yale?
Prestigiosa università della Ivy League, cioè una delle 8 università più antiche e prestigiose del paese, è stata fondata nel 1701 e ha un campus celebre per il suo stile neogotico.
Tra gli alunni celebri: George W Bush, Jodi Foster, Meryl Streep, Paul Newman, George W Bush Senior, Gerard Ford, per menzionarne solo alcuni.
Vuoi visitare Newport, Rhode Island, e la chiesetta di St. Mary? Puoi farlo con i tour di Utat Viaggi:
- Massachusetts, Rhode Island e New York
- Incanto del New England
- Highlights del New England
- New England Explorer