Paese unico e speciale, ricco di contraddizioni e di tradizioni legate ad una cultura millenaria, appunto anche definito “Il Paese delle Mille Pagode”. Infatti è probabilmente il paese in Oriente che ha il maggior numero di templi buddhisti antichi e moderni; la Shwedagon Pagoda di Yangon, l’Ananda Pahto, il Shwegugyi Pahto e la Shwezigon Pagoda di Bagan, la Shwemawdaw Pagoda di Bago sono imponenti capolavori architettonici costruiti tra l’800 e il 1.100 d.C. con grande uso di materiali pregiati, come l’oro e le pietre preziose.
Si tratta di un luogo quindi molto mistico, quasi spirituale, dove la serenità pacifica dei suoi sorridenti abitanti si trasmette al visitatore che ha la straordinaria possibilità di immergersi totalmente nell’essenza della cultura e della filosofi a buddhista.
L’atmosfera è davvero magica e la bellezza di ciò che si vede porta piano piano a scoprire l’essenza della vita del Myanmar, la sua pace interiore nonostante gli eventi politici, il distacco dal presente per rivolgersi a qualcosa di più alto, tra le molte guglie dei tempi che al tramonto diventano schegge di luce splendente.
Puoi scoprire il Myanmar con i nostri viaggi organizzati con Partenze Garantite:
MYANMAR CLASSICO: Tra luoghi di grande misticismo e impressionanti siti archeologici
Il tour classico consente di scoprire, in soli 7 giorni, le meraviglie del Myanmar, uno tra i Paesi meno occidentaoizzati del mondo. Un luogo incantevole abitato da persone estremamente cordiali, che vivono in un contesto di rara bellezza e misticismo.
MYANMAR E FASCINO CAMBONGIANO -Paradiso sul Golfo del Siam
Gli amanti dell’Estremo Oriente ameranno questa straordinria combinazione di Myanmar e Cambogia, la prima raffi nata e dolce, la seconda dalle forti emozioni, coinvolgenti e dirompenti, come l’impotenza della vasta archeologia khmer.
MYANMAR E SPLENDORI DI ANGKOR – La capitale dell’Impero Khmer
Due espressioni diverse e complementari della cultura buddista. Luoghi che appaiono come immensi musei all’aperto. Un tour che unisce il Myanmar ai capolavori di Angkor, il sito archeologico più imortante della Cambogia e uno dei più importanti di tutto il sud-est asiatico.
Grande novità 2016 la possibilità di abbinare ai tour il soggiorno mare nella bellissiama Ngapali Beach.
Pochi sanno che il Myanmar è un vero e proprio paradiso naturale che sta per diventare una delle migliori destinazioni di mare del sud-est Asiatico. La sua costa, lunga più di duemila chilometri, è in gran parte costituita da lunghe distese di sabbia bianca. Le migliori spieggie si trovano lungo le coste del Golfo del Bengala e sul Mare delle Andamane, grazie alla loro posizione, affacciate ad ovest, offrono dei meravigliosi ed indimenticabili tramonti. Molte di queste spiagge sono ancora incontaminate e poco conosciute, perfette per chi è alla ricerca del puro relax a contatto con la natura.
Tra le più belle e famose del Myanmar spicca sicuramente Ngapali Beach, una spiaggia da sogno che si trova nel Myanmar Occidentale, nella Baia del Bengala. E’ uno dei luoghi più incantevoli del Myanmar: una lingua di sabbia lunga oltre 3 chilometri con un meraviglioso mare turchese costeggiato da palme tropicali.
La leggenda narra che un tempo un giovane viaggiatore italiano vi giunse per caso e si innamorò a tal punto di questa località da volerle dare il nome della sua città di origine, Napoli. Negli anni la pronuncia di Napoli fu storpiata dai locali in “Ngapali”. Ngapali Beach pur essendo una località ancora abbastanza incontaminato, ma negli ultimi anni si sta evolvendo dal un punto di vista del turismo. Si possono praticare numerosi sport acquatici, snorkeling, immersioni, kayak e anche giocare al golf.
Scopri di più