Un tour negli Stati Uniti per scoprire il Wyoming, uno degli stati delle Montagne Rocciose, con i suoi incredibili paesaggi e il suo inestimabile patrimonio naturale. Un itinerario che ripercorre il mitico Oregon National Historic Trail, utilizzato da coloni, Ranchers, cow boys e cercatori d’Oro.
North e South Dakota riassumono l’essenza della parola americana “wilderness” : non solo natura selvaggia ma libertà e senso di infinito davanti alla natura.
Lo Stato aspro e selvaggio del Montana, e lo Stato dei cowboys per eccellenza, il Wyoming. Un binomio imperdibile per tutti gli amanti del Grande West.
Il Parco Nazionale di Yellowstone è fulcro di questo itinerario fatto di natura prorompente ma anche di grande mescolanza culturale; un programma che abbraccia gli Stati più spettacolari del Great American West.
Una delle cattedrali più grandi del mondo, è l’angolo più sacro di Manhattan. Un’imponente costruzione in stile gotico che è il punto di riferimento per il mondo cattolico newyorkese e sede vescovile dell’Arcidiocesi.
La stazione metropolitana del World Trade Center di New York, straordinario progetto architettonico e ingegneristico realizzato da Santiago Calatrava.
Las Vegas: One in a Million! La “Capitale Mondiale del Divertimento” con i suoi eccentrici hotels, vivaci casinò, spettacoli del calibro di Broadway e shopping sfrenato.
La Monument Valley rappresenta il simbolo del West cinematografico di tutti i tempi, dai film di John Ford e Sergio Leone, ai più recenti Thelma e Louise, Ritorno al Futuro, Forrest Gump, etc.
Il Parco Nazionale di Yosemite è ritenuto uno dei luoghi più belli al mondo, e non è una esagerazione.
I suoi spettacolari massicci granitici, le cascate, le praterie, i laghi alpini, i ruscelli e i sentieri che si perdono nella natura lo rendono un vero paradiso per gli amanti della montagna e della natura in generale.
Il matrimonio fra John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Bouvier è stato a tutti gli effetti il matrimonio regale d’America: impeccabile e scenograficamente perfetto, in un momento storico perfetto, e in un luogo perfetto come Newport, Rhode Island.
Bellissime fotografie e recensione di viaggio inviate dalla nostra viaggiatrice Michela per il tour a New York con Utat Viaggi dal 2 al 5 Dicembre.
“Big Little Lies” è un’acclamatissima e premiatissima serie TV americana. Oltre al cast d’eccezione, Meryl Streep e Nicole Kidman interpretano 2 dei personaggi principali, protagonista di primo piano è l’ambientazione: il mondo di Monterey, sulla costa della California, a circa 2 ore di auto a sud di San Francisco.
I consigli di Utat Blog per la scelta di un viaggio Stati Uniti
Grazie a questo tour potrete visitare, in cinque giorni, New York! Dai luoghi e monumenti più conosciuti agli angoli più caratteristici: da sempre set cinematografico è impossibile non ricordare il ristorante Bubba Gump New York, ispirato al film “Forrest Gump”.
Il New Hampshire è uno dei luoghi al mondo più spettacolari per ammirare la natura, ed è un vero paradiso per chi cerca il relax ed una interazione personale con il paesaggio. Quinto stato più piccolo dell’Unione, per attraversarlo nel suo lato più lungo, da nord a sud, s’impiegano poco piu di tre ore e mezza.
E’ anche uno degli stati meno popolati e… l’unico dove il prezzo di alcuni beni di consumo non è gravato da tasse!
E’ anche noto come il “Granite State” (Stato di Granito) per la presenza di rilievi rocciosi, ma questo non è a scapito del verde: il New Hampshire è ricco di laghi, fiumi, foreste… con aceri, betulle, querce,faggi e pioppi che nei mesi di settembre e ottobre si colorano di rosso, arancione e giallo.
La parte nord dello stato è il luogo della Mount Washington National Forest.
Si suggerisce di effettuare la prima sosta a North Conway, una graziosa cittadina che lungo la sua Main Street ha una caratteristica stazione ferroviaria vittoriana dalla quale partono piccoli treni che effettuano vari percorsi panoramici nella zona. Il più popolare è certamente il Conway Scenic Railroad con vista spettacolare del Mount Washington. Alcun percorsi prevedono anche la possibilità di pranzare a bordo. Mount Washington è la vetta più alta di tutto il New England, con i suoi 1917 metri. Chi desidera salire sulla cima di Mount Washington potrà farlo con un treno a cremagliera chiamato Mount Washington Cog Railway: da lassù lo spettacolo è assicurato e il panorama abbraccia tutto lo Stato. Sempre nelle vicinanze , sarà possibile visitare il Crawford Notch State Park, l’ideale per passeggiate nel verde in un’area di straordinaria bellezza, che comprende le cascate Arethusa Falls facilmente raggiungibili, con un bel balzo di 60 metri.
Durante il tragitto, in lontananza sarà possibile intravedere lo spettacolare Omni Mount Washington Resort, il bellissimo albergo di Bretton Woods immerso nel verde. Dal caratteristico tetto rosso che spicca nel verde della foresta, qui nel luglio del 1944 ha avuto luogo la famosa conferenza di Bretton Woods (spesso genericamente identificata anche come accordi di Bretton Woods) , per stabilire le regole delle relazioni commerciali e finanziarie internazionali tra i principali paesi industrializzati del mondo occidentale.
Un’altra area verde di straordinaria natura è la White Mountains National Forest, il parco che circonda e comprende la catena delle White Mountains, le 48 vette del New England che superano i 1200 metri di altitudine. Il parco, creato nel 1918, offre oltre 300,000 ettari di natura incontaminata, con abbondante fauna selvatica. Molti i sentieri per un totale di 260 km di percorsi di ogni grado di difficoltà, che permettono una immersione totale nella natura. La prima sosta suggerita è a Jackson, un piccolo paese nei pressi delle famose cascate Jackson Falls. Lungo la Main Street spicca il colore rosso dell’Honeymoon Bridge, che attraversa il fiume Ellis. Qui gli innamorati si baciano come gesto ben augurale per la loro vita futura insieme.
Proseguendo verso nord, sosta a Bethlehem, un villaggio senza tempo con case d’epoca, negozi di antichità, piccole botteghe di campagna, inclusi i prodotti della fattoria locale Sky Heart della vicina Sugar Hill. Questa bellissima fattoria è aperta al pubblico ed ha un emporio dove potrete gustare e acquistare vari prodotti di loro produzione. Le fattorie sono una delle grandi ricchezze del New Hampshire. Sempre in tema gastronomico, spingersi leggermente più a nord sino a Littleton vale certamente il viaggio per visitare Chutters, il negozio con il più grande bancone di caramelle al mondo, lungo 34 metri, è un tripudio di fudge, peanut butter, tartufi di cioccolato e caramelle gommose di ogni forma e colore. E’ uno stop quasi obbligatorio per chi visita la zona.
Lincoln è un luogo da non perdere in New Hampshire ! Rappresenta il punto di partenza della mitica Route 112 o Kancamagus Highway, affettuosamente chiamata “The Kanc”, che si snoda per 90 km. Con viste mozzafiato sulle White Mountains, lo Swift River, le cascate Sabbaday Falls, Lower Falls e la gola Rocky George. La Kanc conduce ad un’altitudine di circa 900 m. che è il suo punto più alto, il Kancamagus Pass sul lato del Mt. Kancamagus vicino alla località di Lincoln. La tratta in auto riporta nel passato mentre si attraversa la foresta: nessun confort da mondo moderno, niente stazioni di rifornimento, ristoranti, alberghi o esercizi commerciali. Questi “lussi” sono lasciati ai due estremi della Kanc, comunque a portata di mano, se necessari. E proprio ai due estremi della strada panoramica si trovano percorsi brevi nella natura. Il Discovery Trail Interpretive Site-Kancamagus Highway a Lincoln é un’escursione di 2,25 km che é come entrare in un corso di ecologia della foresta! Infatti, il percorso é accompagnato da pannelli informativi che spiegano l’ecologia naturale e gestionale della foresta, con brochure a disposizione all’inizio del sentiero. E’ certamente un invito a scoprire storia ed ambiente naturale delle White Mountains. All’estremità orientale della Kang il percorso Sabbaday Falls-Kancamagus Highway a Conway conduce ad ammirare le più famose cascate del New Hampshire: le Sabbaday Falls.
La zona turisticamente più conosciuta del New Hampshire è la zona dei laghi, anche grazie al famoso film On Golden Pond (sul Lago Dorato), con Henry e Jane, che ha vinto numerosi oscar e che qui è stato girato.
Si tratta di una zona di 273 laghi piccoli e grandi che ospitano si dice fino a 300 isole (solo alcune abitate), con un paesaggio davvero incantevole. I laghi più importanti sono Winnipesaukee, Squam, Ossipee, Winnisquam e Newfound. Sono i luoghi dove è stato girato il famoso film Sul Lago Dorato (on Golden Pond) con Henry Fonda, 10 nominations agli Oscar e tre Oscar vinti. Il solo lago di Winnipesaukee ha ben 280 isolotti al suo interno.La località più importante della Regione è Meredith. Qui è tutta un’esplorazione della natura, della calma rilassante dei laghi che si buttano uno dentro nell’altro, delle belle abitazioni, della tranquillità del paesaggio e dei suoi abitanti. Molti i pescatori che amano questi laghi ricchi di trote, salmoni e spigole, circondati da boschi e foreste dove è possibile fare bellissime passeggiate.
La capitale dello Stato è Concord, piccola cittadina con un centro storico pedonale ed un bellissimo Campidoglio. La città occupa una posizione di un certo rilievo nella storia americana per essere stata teatro della battaglia di Lexington e Concord, considerata il primo vero episodio bellico della guerra d’Indipendenza. Nel secolo successivo ha acquisito importanza come centro culturale, in quanto residenza prescelta da scrittori e filosofi, come il trascendentista Henry David Thoreau, ispiratore dei primi movimenti di resistenza civile. A Concord visse anche Louisa May Alcott, autrice di Piccole Donne. Si suggerisce la visita del Museum of New Hampshire History, che ospita mobili e dipinti sulla storia, il territorio e le tradizioni dello Stato.
Ma è Manchester la città più popolosa e più grande dello Stato! L’area nella quale sorge è bagnata da vari fiumi, come il Merrimack, il Piscataquog e il Cohas Brook, tanto che originariamente era chiamata dagli indiani Pennacook Amoskeag, cioè “luogo buono per la pesca”. Gli inglesi utilizzarono questa abbondanza per costruirvi dighe in grado di produrre energia elettrica per sostenere l’avvio dell’Era Industriale. Derryfield, questo era il nome originario della città, cambiò nome in Manchester nel 1810 per emulare l’omonima città inglese, appunto tra le protagoniste di questa nuova fase sociale legata allo sviluppo industriale. Tuttoggi Manchester è molto vitale sia economicamente che produttivamente. Si consiglia la visita del Currier Museum of Art, specializzato in artisti del 900 americani quali Hopper e O’Keefe, e anche del Millyard Museum, che attraverso le sue esposizioni racconta oltre 100.000 anni di storia di questa zona dello stato. Il centro cittadino è molto grazioso,con diversi ristoranti, negozi e varie attività commerciali, fino al City Hall Plaza, l’edificio più alto del New England settentrionale.
Visita con noi il New Hampshire : una continua e meravigliosa scoperta!
Scopri il New Hampshire con i nostri viaggi: Self Drive – Boston, Gloucester, New Hampshire Centrale e Laghi – Self Drive – Boston, New Hampshire del Nord, White Mountains e Laghi – Self Drive – Boston e assaggio di Massachusetts, Laghi del New Hampshire e New Hampshire sud-occidentale
Gli Amish sono una comunità tutta da scoprire. Semplicità, assenza di tecnologie, fattorie e colture biologiche, carri trainati da cavalli, abiti fatti a mano: tutto questo caratterizza gli Amish, una comunità che puoi conoscere con i tour Utat Viaggi negli Stati Uniti D’America con sosta nella cittadina di Lancaster.
Sausalito è una cittadina nei dintorni di San Francisco: un luogo magico, lontano dal caos metropolitano, dove l’acqua è l’elemento dominante. Sport, relax, luogo di villeggiatura e residenza di lusso…scoprila con i tour Utat Viaggi, nel West degli Stati Uniti.
Devil’s Tower è un luogo magico e di mistero del Wyoming, suggestivo per… incontri ravvicinati del terzo tipo. Ha infatti stregato anche Steven Spielberg che nel suo film Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo del 1977 ha scelto proprio questo luogo come punto di incontro fra i terrestri e gli alieni. E’ infatti il luogo dove gli alieni decidono di far atterrare la loro astronave per avviare il contatto con gli umani che, si ricorderà avviene tramite la ripetizione di alcune note musicali che fungono da linguaggio universale. Ancora oggi, ogni sera d’estate, all’ingresso del parco viene proiettato gratuitamente il film, e si crea così uno strano effetto ottico per cui da una parte si vede Devil’s Tower sullo schermo e dall’altra la si vede dal vivo.
Ma come è nato questo strano rilievo roccioso che porta il nome di Torre del Diavolo ?
Formato da centinaia di pilastri di basalto, si tratta di un picco sacro per gli indiani nativi di Lakota, Cheyenne e Kiowa, e il suo nome originale era Mato Tipila, che significa Torre dell’orso.
Il nome attuale si deve al colonnello Dodge, che in una spedizione del 1875 interpretò il nome indigeno come Bad God’s Tower e iniziò a chiamarla Torre del diavolo.
Molte sono le leggende che ruotano attorno a Devil’s Tower e alla sua formazione, la più amata narra che il picco sia abitato dal Grande spirito che salvò sette bambine minacciate da un orso mentre raccoglievano dei fiori. E che i solchi sui lati del monte sarebbero proprio le incisioni degli artigli dell’orso fatte nel tentativo di arrampicarsi.
Per i geologi si tratta invece di roccia lavica, «sparata» dalla violenta eruzione di un vulcano. I geologi contemporanei concordano sul fatto che la sua roccia sia stata formata dal magma, ma non sanno esattamente come questo processo sia avvenuto. Un mistero geologico antico oltre cento milioni di anni, che ha contribuito al mistero e alla magia di Devil’s Tower.
Non perdere l’occasione di vedere con i tuoi occhi questo luogo cosi suggestivo ed ascoltare nel silenzio la leggenda che ha da raccontarti.
Vivi Devil’s Tower con il viaggio negli Stati Uniti di Utat Viaggi:
Cow Boys and Indians – Tour Escorted con Partenze Garantite con guida parlante italiano
Yellowstone e le Montagne Rocciose – Self Drive
Montana e Wyoming – Self Drive
Montana North ed South Dakota Wyoming – Self Drive
Blues, Jazz, Country e Bluegrass! Qualcuno sostiene che tutta la musica moderna che ascoltiamo oggi sia partita da Chicago, c’è un fondo di verità in questo.
Già nel 1500 le Grandi Pianure lungo il fiume Missouri erano abitate da varie tribù di Indiani Nativi che via via confluivano verso questa regione fertile da altre zone più inospitali degli attuali Stati Uniti d’America.
I ranch ed i cavalli selvaggi, gli Indiani d’America ed i bisonti, i rodei, le mille avventure all’aria aperta.
Il nuovo U.S. Civil Rights Trail che coinvolge 14 Stati, oltre 100 le tappe nel South, nel 2018 diventerà sito Unesco
Tutte le specialità della cucina degli Stati Uniti del Sud, non a caso definita la “cucina dell’anima”
Facciamo Island Hopping in Massachusetts
Una pietra miliare della cultura musicale americana.
La scrittrice che ha scritto quello che è il libro più letto al mondo dopo la Bibbia: Via col Vento! Scopri di più sui luoghi legati alla scrittrice ed al celebre libro…
Un’esperienza che da sola vale il viaggio a Washington D.C.
Simbolo del Movimento per i Diritti Civili, famosa per essersi rifiutata di cedere il posto sull’autobus a un bianco, iniziando il boicottaggio degli autobus a Montgomery.
La prima ed unica città degli Stati Uniti ad essere inserita dall’Unesco nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La zona dei laghi del New Hampshire: come nel film “Sul Lago Dorato”.
Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music è il titolo originale ) è un film musicale del 1965 ispirato dalla vera storia della famiglia Von Trapp, e più precisamente dal romanzo autobiografico di Maria von Trapp.
Un idraulico di Boston è obbligato a tornare a casa a Manchester by the Sea, quando apprende la notizia della morte del fratello.
Route 66, già il nome è qualcosa di magico, ha sempre significato ”andare in qualche posto” non semplicemente spostarsi.
Nel film di S. Penn “INTO THE WILD”, tratto dalla vera storia di Chris McCandless che 24 enne lasciò la famiglia per raggiungere l’Alaska, si può davvero percepire tutta la forza selvaggia…
Ci sono luoghi che mi sono proprio rimasti nel cuore. Uno di questi è Houmas House, una meravigliosa Piantagione (riduttivo!!) trasformata in Hotel
Cronache di un viaggio americano. Il primo impatto significativo con gli States è all’inizio della Pensylvannia Avenue, il grande ed elegante viale alberato che passa davanti alla Casa Bianca a Washington.
L’autunno nel New England é un periodo dell’anno a dir poco magico e l’intera regione ne celebra il suo arrivo.
Uno dei luoghi più spettacolari ed affascinanti al mondo realizzato da madre natura.
Siamo felici di presentarvi il nuovo catalogo I Grandi Itatinerari – Stati Uniti e Canada 2016 disponibile online.
In ottobre il Massachusetts vive un momento di magia e la natura esplode di colori! E’ la stagione più emozionante dell’anno.
Raffinata Eleganza Marina del New England
Gli Amish sono una comunità religiosa nata in Svizzera nel Cinquecento e stabilitasi negli Stati Uniti d’America nel Settecento.
L’eccentrica e maestosa tenuta di Elvis Presley
Rhode Island è il più piccolo Stato americano, detto “Stato dell’Oceano” perché vanta quasi 650 chilometri di coste e magnifiche spiagge.
La balena ha da sempre affascinato l’uomo per la sua mole, ispirandogli stupore e paura: per Herman Melville è invece una gloriosa eroina
Dove tutto ebbe inizio. Nel 1620 i Padri Pellegrini veleggiarono attraverso l’Oceano Atlantico per stabilire la prima vera colonia Europea permanente in America.
C’e un luogo negli Stati Uniti che è testimone del fatto che ci sono sempre due versioni della storia. Si tratta delle Black Hills, un massiccio montuoso nel Dakota del Sud, un tempo territorio dei nativi.
Esperienza di viaggio, Fly & Drive, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti
Esperienza di viaggio, Fly & Drive
Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura
Esperienza di viaggio, Fly & Drive, Idee di viaggio
Esperienza di viaggio, Idee di viaggio
Esperienza di viaggio, Idee di viaggio
Divertimento, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio
Idee di viaggio, Natura
Idee di viaggio, Natura
Fly & Drive, Idee di viaggio, Mare, Partenze Garantite
Diario di viaggio
Fly & Drive, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Mare, Partenze Garantite
Idee di viaggio
Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura
Cultura, Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura
Esperienza di viaggio, Idee di viaggio, Itinerari Insoliti, Natura
Idee di viaggio, Itinerari Insoliti
Divertimento, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Natura
Divertimento, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti
Capitali e Città d'Arte, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Divertimento, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura
Divertimento, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti
Esperienza di viaggio, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Eventi, Itinerari Insoliti
Natura, Partenze Garantite
Eventi, Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Natura, Partenze Garantite
Divertimento, Fly & Drive, Natura, Partenze Garantite
Fly & Drive, Itinerari Insoliti, Mare, Natura
Divertimento, Itinerari Insoliti, Natura
Divertimento, Itinerari Insoliti, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura, Partenze Garantite
Itinerari Insoliti, Mare, Natura
Itinerari Insoliti, Mare, Natura
Capitali e Città d'Arte, Itinerari Insoliti, Mare
Itinerari Insoliti, Natura